Garanzia di qualità
L’ossigeno è il fattore responsabile del processo di invecchiamento del caffè, sia in grani che macinato.
Il contatto caffè/ossigeno, infatti, provoca nel giro di poche ore l’alterazione nella composizione dei costituenti volatili dell’aroma e l’irrancidimento dell’olio di caffè.
Niente plastica o alluminio
Niente plastica o alluminio a contatto con il caffè.
La qualità di un caffè d’eccellenza deriva anche dai valori dell’azienda che lo produce.
Caffè del Caravaggio mette al primo posto la tutela della salute del consumatore finale e il rispetto dell’ambiente: ecco perché ha scelto la cialda ecologica.
Un processo certificato
La realizzazione del progetto “Caffè del Caravaggio” ha comportato un grande impegno e ha richiesto la fattiva collaborazione non solo di esperti del settore, ma anche di alcuni prestigiosi Istituti Universitari, come l’Università di Udine, che vanta una specifica esperienza nel mondo del caffè.