Caffè del Caravaggio: il fascino, la natura e i profumi di terre leggendarie, racchiusi in ogni tazzina di puro caffè Arabica
Gli esperti di caffè lo sanno e lo dicono da tempo: ai giorni nostri, non tutti i grandi produttori che dichiarano di fare uso di caffè Arabica (la specie più pregiata esistente) sono fattivamente in grado di garantire la purezza delle proprie miscele, di cui raramente viene resa nota la tracciabilità.
Leggi tutto
Per fare un buon caffè non serve il Titanic: più sostanza, meno estetica
Ricordo di averne già parlato in passato ma, complice il passaggio veloce in un bar per un caffè espressissimo, utilizzo nuovamente questo spazio per fare alcune considerazioni riguardo al modo in cui viene preparato. O meglio, riguardo alla macchina che lo prepara!
Leggi tutto
Se cerco il vino perfetto, posso rivolgermi al sommelier. Ma il caffè chi me lo spiega?
Quando al ristorante si è indecisi sul vino da ordinare o, più semplicemente, si esige il meglio, ci si affida al sommelier, un professionista in grado di consigliare i migliori abbinamenti possibili tra cibo e bevanda, esperto conoscitore e curatore della cantina del locale.
Leggi tutto
Caffè e ftalati: attenzione a quello che beviamo, l’allarme è sempre valido
Milioni di persone bevono quotidianamente caffè espresso estratto da capsule monodose. A casa, in ufficio, a scuola o al bar è possibile imbattersi da anni in macchinette compatte in grado di preparare singole dosi di caffè, senza sprechi e a basso costo.
Leggi tutto
La scienza conferma ancora: chi beve regolarmente caffè ha meno probabilità di sviluppare diabete di tipo 2
Una nuova, graditissima notizia rende il caffè un potente nemico del diabete di tipo 2, la forma più comune di questa pericolosa malattia metabolica.
Leggi tutto