
The Geisha Gourmet Food Blog
Una carta dei vini per il caffè. Il fine pasto è un momento importante, spesso però trascurato. Vi siete mai chiesti chi produce il vostro caffè? Da dove viene? Qual è la sua miscela e se invece non sia meglio il monorigine? E così, avere tra le mani la Carta del Caffè di Caffè del Caravaggio, è stata una scoperta. Come per i vini, dove ogni blend e ogni monovarietà ha le sue sfumature e i suoi tratti distintivi, lo stesso vale per il caffè. Come il vino, anche il caffè ha i suoi “sommelier”. L’assaggio si divide in cinque momenti, una valutazione visiva, una olfattiva, una gustativa (l’assaggio vero e proprio) una tattile (per il corpo e l’astringenza) e infine quella dedicata al retrogusto. Un percorso affascinante che ho potuto studiare grazie al dettagliatissimo manuale di Caffè del Caravaggio, realtà bergamasca che ha fatto della preparazione tecnica e dell’innovazione i cavalli di battaglia della sua proposta sul mercato. Link all’articolo: http://geishagourmet.com/2017/04/18/una-carta-dei-vini-per-il-caffe/
Francesca Negri – Food Blogger