Sin dalla sua nascita Caffè del Caravaggio ha fatto una scelta ben precisa: qualità senza compromessi. È inutile brevettare la migliore macchina da caffè esistente o scegliere il caffè più pregiato se poi tutto questo viene vanificato da contenitori economici che ne alterano irrimediabilmente l’aroma.
Come riconoscere un buon caffè espresso, partiamo dalla sua estrazione. Per sapere se il caffè espresso che stiamo bevendo al bar, al ristorante o a casa con la nostra macchina è un buon caffè espresso, dobbiamo partire dalla sua estrazione. Capire se l'estrazione del nostro caffè avviene in maniera corretta è fondamentale per sapere se, prima ancora di degustarlo, ci apprestiamo a bere un buon caffè espresso oppure no.
Il caffè espresso sovraestratto. Quando un caffè si dice che è sovraestratto? Come sapere se il caffè espresso che stiamo bevendo al bar, al ristorante o a casa nostra è un buon caffè espresso? Sicuramente la prima cosa è imparare a degustarlo con maggior consapevolezza, osservando l'elasticità della creama, sentendo i suoi profumi e poi berlo prestando attenzione ai suoi aromi e sentori. Prima però di arrivare a questa analisi sensoriale, possiamo iniziare ad osservare la fase di estrazione del nostro caffè, perchè già questo ci fornirà un indicazione importante sulla sua qualità.
Il caffè per noi italiani è una vera e propria ossessione e tocca moltissimi aspetti sociali e commerciali del bel paese. Muove un commercio enorme, dà lavoro a migliaia di persone, sta alla base di riti quotidiani condivisi da generazioni di consumatori ed è un caposaldo immortale della nostra industria alimentare.
Tenacta Group S.p.A. Unipersonale
P.IVA 02734150168 Via Piemonte 5/11 24052 Azzano S. Paolo (BG) - ITALY Tel. +39 035 688111 Fax +39 035 320149